top of page

Itinerario di 15 giorni a Cuba

Aggiornamento: 2 gen

Cuba, l’isola che incanta con la sua storia vibrante, la cultura affascinante e le spiagge paradisiache. Un viaggio di 15 giorni attraverso questa perla dei Caraibi è un’esperienza che rimarrà impressa nel cuore e nell’anima di ogni viaggiatore. Preparati a immergerti in un’avventura indimenticabile, dove ogni giorno è una scoperta e ogni angolo racconta una storia.


Itinerario di 15 giorni a Cuba:

  • GIORNO 1-2: HABANA

  • GIORNO 3-4-5: VIÑALES e CAYO JUTÌAS

  • GIORNO 6-7-8: TRINIDAD

  • GIORNO 9: HABANA

  • GIORNO 10-11-12-13: CAYO LARGO DEL SUR

  • GIORNO 14: HABANA

I vicoli dell'Avana
L'Avana

GIORNI 1-2:

Arrivo all'Avana, il cuore pulsante di Cuba. Se arrivi alla sera come noi, posa le tue cose in albergo o nella Casa Particular e dedicati a una prima passeggiata tra le stradine vive e ricche di bambini e bambine che corrono e giocano, anziani affacciati ai portoni di casa, mini market aperti a ogni ora del giorno, musica in ogni angolo e perditi nell'ammirare le macchine tipiche colorate degli anni '40 e '50. Il giorno successivo parti all'esplorazione dei quartieri de La Habana Vieja, Centro Habana e Vedado. Noi abbiamo avuto la fortuna di incontrare persone meravigliose durante il nostro viaggio, raccontato in questo articolo, che ci hanno aiutato e guidato durante il nostro soggiorno. Ramon ci ha raccontato la storia di Cuba facendoci apprezzare ancora di più Plaza de la Revolución, che con le immagini degli eroi cubani Che Guevara e Cienfuegos rappresenta un ricordo indelebile per il popolo cubano. Albierto ci ha fatto conoscere la sua religione "Regla de Ocha" e il quartiere Cayo Hueso centro della cultura afrocubana, dissetandoci con un Habana Fre. Goditi il tramonto lungo il Malecon, il famoso lungo mare di Cuba, perditi tra i ristorantini dell'Habana Vieja per una buona cena, passeggia nel Parque Central e ammira il Campidoglio illuminato dalle luci della sera.


GIORNI 3-4-5:

Il terzo giorno preparati a partire per Viñales, per organizzare lo spostamento fai affidamento a Roy, ragazzo italocubano proprietario di alcune case particular nella pittoresca Valle di Pinar del Rìo. E' stato per noi una salvezza e nel nostro articolo "Consigli per il tuo viaggio indimenticabile a Cuba" puoi trovare i suoi contatti. Roy ti illustrerà le escursioni da fare e i luoghi da vedere. Dedica la giornata alla scoperta di questa valle incantata e delle sue tradizioni secolari: i sigari.

Durante il tuo soggiorno non puoi perderti:


  • passeggiata a cavallo alla scoperta della valle del tabacco: la produzione più grande dei sigari cubani dove i produttori spiegano e mostrano la lavorazione del tabacco e dei diversi tipi di sigari con l'opportunità di fumarne uno;

  • relax a Cayo Jutìas: a pochi km di distanza una delle gemme nascoste del paese, rinomata per la sua bellezza naturale, il suo ambiente incontaminato e per la sua sabbia bianca e fine;

  • camminata per vedere l'alba sulla montagna cubana con vista di tutta la valle di Pinar del Rìo: ad aspettarti in cima alla montagna è un'alba mozzafiato che ti riempirà gli occhi di gioia e di meraviglia. A farci da guida è stato Josmas che ci ha raccontato la sua vita e quella della sua famiglia, unici Campesinos rimasti a vivere sulla montagna di Viñales che ancora oggi si occupano della lavorazione della terra e coltivazione di vari tipi di colture come tabacco, caffè, canna da zucchero, agrumi e altri prodotti agricoli.


GIORNI 6-7-8:

Arrivo con un taxi collectivo a Trinidad, città nel centro di Cuba celebre per le sue case coloniali ricche di colori e le strade lastricate. Dopo il tuo arrivo immergiti nei vicoli colorati della città e perditi tra i prodotti dell'artigianato locale. Potrai scegliere tra diversi localini in cui assaporare le delizie della cucina cubana.

Durante il tuo soggiorno non puoi perderti:

  • relax a Playa Ancon: incantevole spiaggia caraibica a pochi chilometri da Trinidad raggiungibile con autobus o taxi;

  • passeggiata a cavallo alla scoperta del Parque Natural El Cubano: produttori di caffè, estrazione dello zucchero e trekking all'interno del Parco con possibilità di immergerti tra le cascate.


GIORNO 9:

Dopo quattro/cinque ore di viaggio arrivo all'Avana. Concediti un pò di riposo e rinfrescati a ritmo di salsa con il vero Mojito della Bodeguita del Medio, uno dei più famosi ristoranti di Cuba tappa obbligatoria nell'Habana Vieja.

Di notte prendi la navetta con direzione Aeroporto per volare a Cayo Largo.


GIORNI 10-11-12-13:

Arrivo a Cayo Largo del Sur, isola famosa per le sue spiagge paradisiache di sabbia bianca e fine, come Playa Sirena e Playa Paraíso, e per le acque cristalline di un azzurro turchese. Cayo Largo è un luogo ideale per gli amanti del mare e delle immersioni subacquee, grazie alla presenza di spettacolari barriere coralline e una ricca fauna marina. Inoltre, è un rifugio naturale per molte specie animali, tra cui tartarughe marine, fenicotteri e iguane.

Qui potrai concederti quattro giorni di totale relax approfittando di una comida favolosa e di bevande rinfrescanti.

Non perderti le due spiagge Sirena e Paraìso, escursione in barca con snorkeling nella barriera corallina osservando le stelle marine, offriti come volontario nella liberazione delle piccole tartarughe marine.


GIORNO 14:

Rientro all'Habana per l'ultima serata cubana!

Concediti un'ultima passeggiata per i vicoli della città in cerca di qualche souvenir locale come ricordo di questo indimenticabile viaggio e goditi una buona cena con musica dal vivo al Floridita, noto anche come “La Cuna del Daiquiri, è diventato celebre grazie al leggendario scrittore Ernest Hemingway che lo frequentava regolarmente. Il bar è rinomato per aver inventato il daiquiri ghiacciato, un cocktail a base di rum e succo di frutta fresca. Oggi, El Floridita è una delle attrazioni principali dell'Habana, con una statua in bronzo a grandezza naturale di Hemingway che troneggia all’interno del locale.












Comentarios


Email 

Il logo del Blog di viaggi Felix Felicis Trips

Follow us

  • Instagram

© 2025 by Felix Felicis Trips. Tutto il materiale presente nel sito è coperto da Copyright e ne è vietata la riproduzione.

bottom of page