Consigli pratici per il tuo primo viaggio in Malaysia
- Martina Zannoni
- 29 feb 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 15 giu 2024

La Malaysia è una terra di contrasti affascinanti, dove modernità e tradizione si fondono creando un’esperienza di viaggio unica. Che tu sia attratto dalle metropoli pulsanti di vita o dalla tranquillità delle spiagge tropicali, ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a pianificare il tuo primo viaggio in questo paese meraviglioso.
Il Periodo Migliore per Visitare la Malaysia
La prima considerazione da fare è distinguere il periodo in cui vuoi visitare il paese. La Malaysia è visitabile tutto l’anno grazie al suo clima equatoriale, ma è importante considerare la stagione dei monsoni. Per evitare le piogge più intense, visita la Costa Ovest (Penang e Langkawi) da dicembre a marzo e la Costa Est (Isole Perhentian e Tioman) da aprile a settembre. Noi abbiamo viaggiato a dicembre/gennaio, mesi ideali per visitare la costa ovest della Malesia Peninsulare, qui puoi trovare il nostro itinerario di 15 giorni alla scoperta di questo meraviglioso paese. Se opti nvece per un viaggio estivo l’ideale sarà la costa est, inclusa la Malesia Orientale.
Periodo estivo:
Consiglio di stare qualche giorno, dai 3 ai 4 a Kuala Lumpur in modo da poter vedere la città e avere il tempo necessario per poter vedere le cose più caratteristiche (le Cameron Highlands ci hanno deluso perché dopo 4 ore di macchina da Kuala Lumpur arrivi in questa terrazza piena di turisti che si affaccia sulle piantagioni di the, tempo di una foto e la visita è finita, per noi è stata troppo turistica); (Malacca, carina ma niente di entusiasmante); le altre escursioni che abbiamo fatto le consigliamo tutte e puoi trovarle nel nostro articolo Alla scoperta della Malaysia: itinerario di 15 giorni tra Kuala Lumpur, Langkawi e Koh Lipe. Dopo Kuala Lumpur puoi scegliere di spostarti con un aereo interno nel mare paradisiaco delle isole Perhentian, immergerti nelle foreste del Borneo, oppure decidere di andare in Indonesia; per Bali puoi trovare voli a 60/80 euro.
Documenti e Visti
Per entrare nel paese a partire da agosto 2022 ti servirà un passaporto valido con scadenza oltre i sei mesi dalla data di ingresso e la Malaysia Digital Arrival Card, che dovrai presentare all'arrivo nel paese. Potrai effettuare la domanda online a partire da tre giorni prima dell'arrivo in Malaysia. Le norme di ingresso possono variare rapidamente e il consiglio è sempre di consultare il sito di Viaggiare Sicuri.
Valuta e Pagamenti
Durante il tuo viaggio in Malaysia, utilizzerai il Ringgit malese (MYR), la moneta ufficiale del paese. Il simbolo è RM e si trova disponibile in banconote e monete. È possibile cambiare valuta negli aeroporti, nelle banche e negli uffici di cambio, ma per ottenere il miglior tasso, ti utilizzare carte di credito o prepagate che offrono tariffe competitive e di prelevare dagli ATM.
Cibo e Acqua
Ricordati di bere l’acqua solo dalle bottigliette, no bicchieri d’acqua e no ghiaccio. Portati con te lo spray per le zanzare. Con il cibo ci siamo trovati benissimo e non abbiamo avuto alcun tipo di problema, la cucina malese è un delizioso melting pot di influenze cinesi, indiane e indigene e offre tanto riso, verdure, frutta, uova, pesce. Non perdere piatti come il Nasi Lemak, il Laksa e i dolci a base di pandan e cocco.
Trasporti
Spostarsi è davvero comodo ed economico, noi ci siamo sempre spostati in macchina usando Grab (il nostro uber) costa davvero pochissimo, per spostamenti più rapidi, considera i voli interni, spesso molto economici grazie alla compagnia low cost AirAsia. Per quanto riguarda le escursioni il secondo giorno arrivati a Kuala Lumpur siamo andati nell’ufficio turistico del governo, dopo la prima escursione le altre le abbiamo fatte sempre con lo stesso autista. Le escursioni potete trovarle anche su internet e prenotarle tramite Get Your Guide.
Comments