top of page

Consigli pratici per il tuo primo viaggio nel Nord dell'India

Aggiornamento: 14 giu 2024

“Chi ama l’India lo sa: non si sa esattamente perché la si ama. È sporca, è povera, è infetta; a volte è ladra e bugiarda, spesso maleodorante, corrotta, impietosa e indifferente. Eppure, una volta incontrata non se ne può fare a meno.“ 



L’India del Nord è una terra di meraviglie, con i suoi paesaggi mozzafiato, la ricca storia e una cultura vibrante che ti accoglie a braccia aperte. Se stai pianificando il tuo primo viaggio in questa regione affascinante, ecco alcuni consigli pratici per rendere la tua esperienza indimenticabile.


Documenti e Visti

Prima di partire, assicurati di avere tutti i documenti necessari. Per l’India, avrai bisogno di un visto turistico, che puoi richiedere online attraverso l’e-Visa. Controlla la validità del tuo passaporto; deve essere valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso nel paese. Le norme di ingresso possono variare rapidamente e il consiglio è sempre di consultare il sito di Viaggiare Sicuri.


Il Periodo Migliore per Visitare l’India del Nord

La scelta del periodo migliore per visitare l’India del Nord dipende molto dalle regioni che desideri esplorare e dalle attività che hai in programma. In generale, il periodo ottimale per la maggior parte delle regioni settentrionali è tra ottobre e marzo. Infatti, durante questi mesi, il clima è più fresco e piacevole, ideale per visitare le città, i monumenti storici e partecipare a festival culturali.


  • Esplorare l’Himalaya

Se il tuo viaggio include l’Himalaya, l’estate, da giugno a settembre, è il momento migliore, troverai temperature più miti e il clima è adatto per il trekking. Tuttavia, è importante essere preparati per le escursioni termiche portando indumenti più pesanti per la sera e protezione solare per il giorno.


  • Visitare Delhi e il Rajasthan

Per luoghi come Delhi e il Rajasthan, l’inverno offre un clima moderato con temperature che variano dai 20°C ai 30°C durante il giorno e possono scendere fino a 8°C la sera. Questo rende l’inverno il momento ideale per esplorare queste aree senza dover affrontare il caldo intenso dell’estate o le piogge del monsone. Noi abbiamo scelto come periodo dicembre, ti consiglio di prendere vestiti pesanti in quanto la sera le temperature scendono molto e anche durante il giorno il clima è molto umido.


Valuta e Pagamenti

La valuta indiana è la Rupia (INR). È consigliabile portare con sé contanti in valuta locale e una carta di credito internazionale per emergenze, gli ATM sono diffusi nelle grandi città, ma meno nelle zone rurali.


Trasporti

Il sistema ferroviario indiano è vasto e può portarti quasi ovunque. Prenota i tuoi biglietti in anticipo per evitare il tutto esaurito, specialmente durante le festività. Per spostamenti più brevi, i risciò e i taxi sono opzioni convenienti, ma assicurati di negoziare il prezzo prima di partire. Noi per tutta la nostra permanenza nel paese siamo stati accompagnati dalla nostra guida e dal nostro autista, in questo articolo Viaggio tra i colori dell'India: itinerario di 13 giorni alla scoperta del Rajasthan e del Taj Mahal“ troverete i dettagli del nostro viaggio indimenticabile.


Cultura e Etichetta

L’India del Nord è culturalmente diversificata, ricordati di rispettare sempre le usanze locali, come togliersi le scarpe prima di entrare in un tempio. È anche consigliabile vestirsi modestamente, soprattutto quando si visitano luoghi di culto.


Cibo e Acqua

Il cibo indiano è delizioso ma può essere piccante per i palati non abituati, ti consiglio di iniziare con piatti meno piccanti e aumentare gradualmente l’intensità. Bevi sempre acqua imbottigliata sigillata e evita il ghiaccio nei tuoi drink. Leggi questo articolo per non perderti alcuni dei piatti tipici del paese "Viaggio nella cucina dell'India del Nord: un mosaico di sapori e tradizioni".




Comments


Email 

Il logo del Blog di viaggi Felix Felicis Trips

Follow us

  • Instagram

© 2025 by Felix Felicis Trips. Tutto il materiale presente nel sito è coperto da Copyright e ne è vietata la riproduzione.

bottom of page