Lapponia Finlandese: 5 giorni di magia natalizia tra aurora boreale e avventure nel bosco
- Martina Zannoni
- 2 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Abbiamo vissuto un sogno a occhi aperti nella Lapponia finlandese, un luogo dove la magia del Natale prende vita e il cielo si accende di luci danzanti. Ogni momento è stato un’emozione pura: l’atmosfera fiabesca di Helsinki, avvolta dalla neve e dalle luci natalizie, il silenzio ovattato dei boschi di Rovaniemi, fino all’indimenticabile meraviglia dell’aurora boreale, che ci ha fatto sentire piccoli sotto l’infinito del cielo artico. Un viaggio che ci ha regalato non solo ricordi, ma una connessione profonda con la natura e la magia del Natale.

Primo giorno: l’atmosfera natalizia di Helsinki
Il nostro viaggio è iniziato con una notte a Helsinki, una città che durante il periodo natalizio si trasforma in un piccolo gioiello invernale. Dopo il nostro arrivo, abbiamo esplorato il centro nel pomeriggio e la sera. La tappa più suggestiva? La Piazza del Senato, dove i mercatini di Natale brillavano tra le luci e le bancarelle artigianali. Come in una scena da film, la neve ha iniziato a scendere, rendendo l’esperienza ancora più magica.

Secondo giorno: Rovaniemi e il sogno dell’aurora boreale
La mattina presto, abbiamo preso un volo per Rovaniemi, il cuore della Lapponia. Dopo una passeggiata per il centro città, abbiamo visitato il famoso Ufficio Postale di Babbo Natale, un luogo dove la magia del Natale si respira in ogni angolo. Nel pomeriggio, ci siamo diretti al nostro incantevole alloggio: una casetta di legno con vetrate panoramiche immersa nel bosco, a pochi passi dal lago Norvajarvi.
Alle 18:00 è iniziata la grande avventura: la caccia all’aurora boreale. Dopo aver raggiunto il confine con la Svezia e atteso pazientemente sotto il cielo stellato, l’aurora è finalmente apparsa. Un’esplosione di luci danzanti che ha lasciato tutti senza fiato. Siamo tornati al nostro rifugio alle 3:00 del mattino, ancora increduli per ciò che avevamo visto.
Terzo giorno: slitte, husky e motoslitte nel bosco innevato
La mattina seguente, sveglia all’alba per una giornata ricca di attività! Siamo stati trasportati in un mondo fiabesco grazie a:
Escursione con la slitta trainata dagli husky, dove la velocità e l’energia degli animali ci hanno entusiasmato.
Slitta trainata dalle renne, un’esperienza più rilassante e intima, perfetta per ammirare il paesaggio innevato.
Guida della motoslitta, un mix di adrenalina e divertimento tra i boschi della Lapponia.
Dopo questa mattinata intensa, ci siamo rifocillati in un ristorante tipico finlandese a Rovaniemi e abbiamo trascorso il resto della giornata nella nostra casetta nel bosco, circondati dalla quiete della neve.
Quarto giorno: il Villaggio di Babbo Natale
La mattina è iniziata con una visita al lago ghiacciato davanti al nostro alloggio: un panorama mozzafiato. Successivamente, ci siamo diretti al Villaggio di Babbo Natale, un luogo da fiaba dove l’atmosfera natalizia è palpabile in ogni angolo. Abbiamo spedito cartoline direttamente dal Polo Nord, acquistato piccoli souvenir e ci siamo scaldati con cioccolata calda. È stato il modo perfetto per concludere la nostra permanenza a Rovaniemi.
La sera, siamo tornati a Helsinki. Nonostante l’orario tardo, siamo riusciti a trovare un accogliente ristorante vietnamita, dove abbiamo gustato deliziosi noodles e fried rice, un tocco esotico per chiudere la giornata.
Ultimo giorno: saluti alla Finlandia
L’ultimo giorno è stato dedicato al viaggio di ritorno in Italia, con il cuore pieno di ricordi e l’anima ricaricata dall’energia natalizia. Questo viaggio in Lapponia non è stato solo un’esperienza, ma una vera e propria immersione nella magia del Natale e nella natura più spettacolare. Se state cercando una destinazione invernale che unisca natura, avventura e l’atmosfera incantata del Natale, la Lapponia finlandese è la scelta perfetta.

Comments